
Patrimonio culturale
Dettagli dell'argomento
Consente di richiedere l’uso delle sale presso il MU.VI. per eventi culturali, conferenze e incontri.
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento EU 2016/679
La Fondazione Daniele Ponchiroli è un ente culturale istituito nel 2003 per preservare e valorizzare l'eredità intellettuale di Daniele Ponchiroli (1924–1979), illustre viadanese, filologo, scrittore e storico caporedattore della casa editrice Einaudi
All'interno del MuVi, la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea rappresenta uno degli spazi più dinamici e significativi per la promozione dell’arte nel territorio viadanese.
La Biblioteca Comunale “Luigi Parazzi” di Viadana è una storica istituzione culturale fondata nel 1862, situata nel cuore del paese presso il Polo culturale MuVi
Fondato nel 1880 da Monsignor Antonio Parazzi, sacerdote, storico e archeologo locale, il museo ha sede dal 2007 nel complesso culturale MuVi, situato in Via Manzoni 4
Il Museo della Città “Adolfo Ghinzelli” è una sezione del MuVi (Museo di Viadana) dedicata alla memoria storica, civile e culturale della città
Il MuVi è il Polo culturale della città, nato nel 2003 e collocato in un grande edificio di circa 4.000 mq, frutto della ristrutturazione delle ex scuole elementari costruite nel 1908.