Accertamenti tributi locali gestiti direttamente
L’attività di accertamento dei tributi comunali consiste nell'attività diretta al recupero dell’evasione fiscale in materia di tributi locali.
- Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n.504 e s.m.i.
- Decreti Legislativi 18 dicembre 1997, n.471-472-473, e s.m.i.
- Legge n.296 del 27 dicembre 2006 (Finanziaria 2007) art. 1 comma 161-165-166
- Legge 212/2000 (Statuto dei diritti del contribuente)
- Regolamento Comunale per l'Applicazione dell'ICI
- Regolamento Comunale per l'Applicazione dell'IMU
- Regolamento Comunale per l'Applicazione della TARSU
- Regolamento Comunale per l'Applicazione della TARES
- Regolamento Comunale per l'Applicazione dell'IMPOSTA COMUNALE DI PUBBLICITA E PUBBLICHE AFFISIONI
- Regolamento Comunale per l'Applicazione del COSAP
- Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Comunali
L'attività di accertamento dei tributi locali gestiti direttamente si esercita mediante , un'operazione di verifica e di comparazione tra i dati a disposizione dell'amministrazione comunale con quanto dichiarato e versato dal contribuente.
Entro 5 anni dall'anno successivo a quello in cui la dichiarazione o il versamento dovevano
essere effettuati l'Ufficio Tributi ravvisa notifica al contribuente uno dei seguenti provvedimenti:
- Accertamento in rettifica nel caso di errore nella dichiarazione
- Accertamento d'ufficio per omessa denuncia e/o omesso pagamento nel caso mancata dicharazione e/o omesso o parziale versamento del tributo.
Entro 60 giorni il contribuente puo' procedere al versamento della somma contestata, con relativi sanzioni, interessi e spese postali o presentare ricorso nei modi e termini previsti dalla normativa vigente.
Se entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento il contribuente non ha presentato ricorso il provvedimento diviene definitivo.
Responsabile Ufficio Tributi - Dott.ssa Nadia Mori
60 giorni
Orari di apertura Ufficio Tributi presso palazzo municipale.
L'importo dei Provvedimenti di Accertamento Tarsu / Tares deve essere versato nelle seguenti modalità:
- Mediante bollettino postale intestato a Comune di Viadana – Servizio Tesoreria – TARSU VIOLAZIONI – c/c postale n. 63274104
- mediante bonifico su c/c postale - codice IBAN IT65Z0760111500000063274104
- Presso la Tesoreria Comunale Banca Popolare di Sondrio – Piazza Matteotti 4
L'importo dei Provvedimenti di Accertamento ICI/IMU deve essere versato nelle seguenti modalità:
- Mediante bollettino postale intestato a Comune di Viadana – Servizio Tesoreria – ICI VIOLAZIONI – c/c postale n. 54155346
- mediante bonifico su c/c postale - codice IBAN IT89 H076 0111 5000 0005 4155 346
- Presso la Tesoreria Comunale Banca Popolare di Sondrio – Piazza Matteotti 4
Nel 2014 verranno attivate modalità di pagamento on line di tutti i tributi comunali, direttamente dalla sezione "servizi on line" del sito internet istituzionale www.comune.viadana.mn.it